Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Offerta di settembre di Bonclerici House

Offerta speciale valida fino al 30/09/2025

  Cagli (Pesaro), Via Tiranni, 23 - Via Castracane, 9 dove siamo
5.05
SCHEDA STRUTTURA

Ultime settimane d’estate per una vacanza nel nord delle Marche: per fare passeggiate nella natura, per visite alle città d’arte come Urbino e Gubbio, o per gustare i piatti e i vini sempre più apprezzati della regione.
La sistemazione proposta è in appartamenti da 2 a 4 posti in un prestigioso palazzo storico nel centro di Cagli. Uso in esclusiva del giardino della struttura, recintato e chiuso sui 4 lati. Chi prenota l’appartamento perciò può chiedere l’uso esclusivo del giardino per la propria famiglia.
Cagli è una affascinante piccola città in provincia di Pesaro e Urbino, a metà strada tra Gubbio (Umbria) e Urbino. Una piccola città tutta da scoprire che ripaga i visitatori con la sua bellezza. Gli appartamenti, situati nel cuore della cittadina, consentono di vivere la vacanza in totale relax, a pochi passi dai luoghi d’arte da visitare e dai bar e ristoranti dove gustare le specialità della cucina delle Marche.
A Cagli, in tutte le stagioni, si può visitare il Torrione, la fortezza simbolo della città, con il tunnel segreto scavato nel Quattrocento con cui i soldati potevano spostarsi verso l’altra fortezza, sul colle dei Cappuccini, andata distrutta al tempo dell’invasione degli spagnoli. Il sistema difensivo, di cui restano in buona parte anche le mura della città, fu completato e rafforzato al tempo di Federico da Montefeltro, che considerava Cagli il cuore del ducato di Urbino.
Nei parchi naturali e sui monti dell’Appennino intorno a Cagli si può approfittare della rete dei sentieri, per andare alla scoperta del territorio di montagna e collina godendo di viste spettacolari. Quale migliore occasione?
Gli appartamenti sono forniti di cucina attrezzata, 1 o 2 camere, tv e bagno.
Offerta valida per 2 adulti: 4 notti 300 Euro.
Offerta valida per 2 adulti + 2 bambini o altri familiari: 4 notti 380 Euro
Gli animali sono benvenuti e il loro soggiorno è compreso nel prezzo.
Prezzo comprensivo di uso cucina completa, elettricità e gas per la cucina, tv, pulizie finali. Giardino recintato e chiuso sui 4 lati in uso esclusivo.
Il periodo del soggiorno presso la struttura è libero, quindi non necessariamente con inizio dal sabato o dalla domenica.
Nella struttura non ci sono spazi comuni con altri ospiti (no reception, no sala tempo libero, no sala da pranzo). I pasti si preparano nella cucina dell’appartamento –si può anche approfittare dei vicini ristoranti e pizzerie per comprare il mangiare con il servizio da asporto- e si consumano nella propria camera da pranzo oppure in giardino. Si entra in ogni appartamento direttamente dalla pubblica strada, senza ingressi o scale da condividere.
Cagli è ideale per far escursioni essendo in mezzo a tre aree protette o parchi naturali. Nella Riserva naturale della Gola del Furlo (10 km da Cagli), si possono fare molte escursioni, accessibili a tutti e molto indicate per le famiglie. Si può fare l’osservazione dell’aquila reale che nidifica e volteggia nella Gola, passeggiate nell’area archeologica dove ci sono le due gallerie romane lungo la via Flaminia, passeggiate sui sentieri panoramici; si può anche visitare il museo della riserva con la sua collezione degli animali imbalsamati (lupi, aquile, daini..) a ingresso libero. Ai confini con l’Umbria si può andare a camminare nella riserva del Bosco di Tecchie, ricco di piccoli corsi d’acqua e molto ombreggiato. Molto bello è anche il parco naturale del monte Cucco (20 km da Cagli), dove in un territorio di montagna incontaminato, tra cavalli in libertà e torrenti che scorrono tra le rocce, si può fare anche un giro indimenticabile tra antiche abbazie e tesori d’arte.
Ma si viene a Cagli anche per il mangiare. Cagli con i suoi boschi è zona di raccolta del tartufo, nero e bianco, per cui in estate si possono gustare piatti a base del tartufo nero estivo, molto accessibile come prezzo. La cucina autentica e casereccia della Marche, le Marche dei piccoli borghi di montagna e di collina, in un’atmosfera amichevole e sincera e non da città turistica, richiama i visitatori alla ricerca della tranquillità e dei sapori di una volta.
Lungo la vecchia la via Flaminia, utilizzata per il traffico dei veicoli fino a qualche anno fa e oggi sostituita dalla vicina superstrada, è possibile andare in bicicletta per chilometri in piano senza essere disturbati dalle auto, pedalando anche su alcuni ponti costruiti dai Romani e godendo di un bellissimo paesaggio ai piedi degli Appennini tra Marche e Umbria.
Da giugno fino a tutto settembre si può pensare a una vacanza a Cagli anche solo per fare il bagno al fiume su oltre 10 km di acque limpide a pochi passi da casa: il fiume Bosso è un caratteristico e divertente torrente di montagna con acque pulite e spiaggette suggestive scavate nella roccia. Ci sono molte piccole cascate dove rinfrescarsi facendo il bagno godendo di un ambiente incontaminato. Il posto più vicino dove portare anche il cane è a circa 600 metri dalla casa vacanze. Altre insenature nella roccia e piccole gorghe sono facili da raggiungere nella zona a monte, e la passeggiata nella strada che corre sopra il fiume è molto bella e riposante.
Non è Cagli la destinazione diretta per chi vuole andare al mare, che comunque dista 50 km. Le spiagge più vicine sono infatti a Fano, a circa 50 km, e a Pesaro, a circa 60 km, raggiungibili in auto con meno di un’ora di superstrada. Per cui è facile fare una puntata giornaliera in spiaggia, per chi vuole, alternando il mare alle escursioni tra arte e natura.

Natura e storia nelle Marche. 4 notti 300 euro

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



 
Chiama Scrivi