#kissedbyapit è la campagna social che nel 2025 torna a far parlare di sé: un bacio gentile tra umano e pitbull, una foto o un breve video, e una donazione per chi ogni giorno salva animali. Perfetta anche per chi viaggia con il cane e cerca occasioni positive per sensibilizzare durante le proprie tappe.
Nata negli Stati Uniti come risposta agli stereotipi sui pitbull, l’iniziativa invita a condividere contenuti affettuosi e rispettosi per mostrare il lato dolce di questi cani e sostenere rifugi e volontari. L’obiettivo è duplice: cambiare la percezione pubblica e aiutare le adozioni con micro-donazioni.
Se sei in viaggio, pianifica tappe dove i cani siano benvenuti e informati sulle norme locali. Evita luoghi sovraffollati e rispetta sempre chi potrebbe avere timore dei cani.
I pitbull sono spesso vittime di pregiudizi. Mostrare interazioni positive e consapevoli aiuta a costruire fiducia verso la razza e a promuovere adozioni responsabili. Le donazioni sostengono visite veterinarie, cibo e progetti educativi a favore di tutti i cani, non solo dei pitbull.
Sì, se brevi, non invadenti e se il cane è a proprio agio. Meglio preferire un tocco su fronte o collo o la mano della persona, evitando occhi, naso e bocca.
Usa #kissedbyapit e aggiungi hashtag locali su adozioni e adozioni responsabili. Condividi su Instagram, TikTok, Facebook o nel gruppo della tua comunità.
Scegli rifugi e associazioni del tuo territorio: canili comunali, realtà di volontariato o fondazioni riconosciute. Trasparenza e rendicontazione sono criteri chiave.
Partecipa anche tu: con un gesto semplice puoi migliorare l’immagine dei pitbull e, soprattutto, sostenere chi ogni giorno si prende cura degli animali.