Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Itinerario del vin brulè: mercatini pet friendly

Mercatino di Natale in piazza illuminato di notte

Aria frizzante, luci calde, il profumo di vin brulè nell’aria e il tuo cane che scodinzola al tuo fianco: ecco un itinerario tra i mercatini di Natale del Nord Italia pensato per chi viaggia con animali. Tutte le tappe sono all’aperto o pet friendly, così da goderti l’atmosfera senza rinunce.

Giorno 1 – Trento e Levico terme

Inizia da Trento: tra Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti trovi il mercatino storico, con casette in legno e artigianato locale. I cani sono ammessi al guinzaglio nelle aree all’aperto. Fai una pausa in una delle molte postazioni con cioccolata calda e vin brulè; porta con te una ciotola pieghevole per l’acqua.

Tappe relax e verde

  • Giardini pubblici di Piazza Dante: ampia area verde per una passeggiata tranquilla.
  • Levico Terme: nel Parco Asburgico, il mercatino nel parco è suggestivo e adatto ai cani al guinzaglio; camminate tra i viali alberati e panchine per una sosta.

Giorno 2 – Merano tra luci e passeggiate

Merano è perfetta con il cane: il mercatino sul Lungo Passirio offre spazi ampi e vista sulle montagne. Percorri la Passeggiata Tappeiner, uno dei cammini urbani più scenografici dell’Alto Adige: fondo curato, pendenze leggere e tante panchine.

Cosa assaggiare

Strudel, zelten, brezel e caldarroste. Ricorda: nulla al cane dagli stand, soprattutto dolci con uvetta o cioccolato. Porta snack idonei per lui.

Giorno 3 – Bolzano e i prati del Talvera

In Piazza Walther trovi uno dei mercatini più famosi d’Italia. Gli spazi sono ampi, ma nelle ore di punta può esserci affollamento: preferisci mattina o tardo pomeriggio feriale. A pochi minuti, i prati del Talvera sono ideali per far sgranchire il tuo compagno a quattro zampe; presenti aree cani e percorsi pedonali.

Giorno 4 – Bressanone e Vipiteno

Due borghi di grande atmosfera, con mercatini raccolti nelle piazze storiche e vicoli illuminati. Scegli le fasce meno affollate e resta sugli spazi all’aperto: artigianato, presepi in legno, speck e formaggi per un carico di sapori alpini.

Alternativa o tappa extra: Aosta

Il Marché Vert Noël trasforma siti storici in un villaggio natalizio. Ottima soluzione per chi cerca un contesto scenografico all’aperto con aree di passeggio; i cani sono benvenuti al guinzaglio.

Consigli pratici pet friendly per l’inverno

  • Guinzaglio e pettorina: indispensabili nei centri storici affollati; valuta una luce LED al collare al calare del buio.
  • Freddo e sale: proteggi le zampe con scarpette o balsamo; asciugale dopo la neve e risciacqua via il sale.
  • Acqua e pause: porta borraccia e ciotola; individua parchi e aree cani per soste regolari.
  • Trasporti: su treni e bus spesso servono guinzaglio e museruola per cani oltre i 10 kg e può essere richiesto un titolo di viaggio; verifica sempre il regolamento locale prima di salire.
  • Documenti: microchip, libretto sanitario e recapiti del veterinario più vicino lungo l’itinerario.
  • Rumori: in prossimità delle feste alcuni centri usano musica o fuochi; scegli orari più tranquilli se il cane è sensibile.

Dove dormire con il cane

Cerca B&B, hotel e appartamenti che accettano animali nelle zone del tuo itinerario, specificando taglia e abitudini del cane. Verifica eventuali costi extra e servizi utili come ciotole, copertine e aree esterne. Su vacanzeanimali.it trovi strutture dog friendly selezionate.

Quando andare e orari

I mercatini di Natale, nelle principali località citate, si tengono di solito da fine novembre a inizio gennaio 2025. Ogni città ha calendari e orari propri: controlla i siti ufficiali prima di partire per conferme, aperture speciali e regole aggiornate per l’accesso con cani.

Mappa rapida dell’itinerario

  • Trento ? Levico Terme: 25–35 minuti in auto.
  • Levico Terme ? Merano: circa 1 h 15 min.
  • Merano ? Bolzano: 30–40 minuti.
  • Bolzano ? Bressanone ? Vipiteno: 45–70 minuti totali con soste.

Con qualche accortezza e un’attenzione speciale al tuo compagno peloso, l’itinerario del vin brulè sarà un ricordo caldo e profumato da portare a casa insieme alle tue decorazioni di Natale.

I partners di Vacanzeanimali.it

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



Vuoi fare pubblicità su VacanzeAnimali.it? Clicca qui per scoprire le nostre offerte!
 DOVE VUOI ANDARE IN VACANZA?