Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Rimini, cani in mare: regole e spiagge pet friendly

Cane che dorme sulla sabbia in spiaggia

A Rimini i nostri amici a quattro zampe possono fare il bagno in mare, ma solo nel rispetto di precise regole comunali. È una buona notizia per chi organizza le vacanze con il cane: la Riviera riminese, nel cuore dell’Emilia-Romagna, conferma la sua vocazione pet friendly e offre stabilimenti attrezzati e orari dedicati alla balneazione degli animali d’affezione.

Cosa prevede l’ordinanza

L’accesso dei cani in mare è consentito esclusivamente secondo quanto stabilito dall’ordinanza balneare comunale, aggiornata ogni stagione e definita con il parere delle autorità sanitarie (Ausl, Servizio sanitario e Igiene pubblica). In sintesi:

  • Aree dedicate: i bagni sono permessi all’altezza degli stabilimenti balneari pet friendly e in apposite zone segnalate e delimitate da boe.
  • Orari specifici: la balneazione è consentita in determinate fasce (di norma all’alba e al tramonto); gli orari esatti vengono pubblicati ogni estate dal Comune e dagli stabilimenti.
  • Accesso e sicurezza: avvicinati alla riva con il cane al guinzaglio; porta con te la museruola da usare se richiesta. Resta sempre nel perimetro consentito e rispetta le indicazioni del bagnino di salvataggio.
  • Condizioni del mare: con mare mosso o bandiera rossa l’ingresso in acqua non è consentito.
  • Igiene e benessere: obbligo di raccolta deiezioni e di garantire acqua, ombra e pause al cane. Dopo il bagno, è consigliato un risciacquo nelle docce dedicate.
  • Documenti: cane identificato con microchip e in regola con le vaccinazioni; porta con te il libretto sanitario.

Fuori dalle aree dedicate e al di fuori degli orari consentiti, l’ingresso in acqua non è permesso e sono previste sanzioni secondo quanto indicato dall’ordinanza.

Dove portare il cane in spiaggia a Rimini

Lungo tutto il litorale riminese (zone come Marina Centro, Rivabella, Viserba, Torre Pedrera, Rivazzurra e Miramare) sono presenti stabilimenti attrezzati per gli animali con ombrelloni distanziati, ciotole, docce dedicate, aree d’ombra e, in alcuni casi, piccoli spazi di sgambamento. Contatta lo stabilimento prima di arrivare per verificare:

  • se è presente l’area di balneazione per cani e come è delimitata;
  • gli orari ammessi per il bagno in mare;
  • eventuali servizi extra (veterinario di riferimento, pet-sitting, kit igienico).

Molti hotel e campeggi convenzionati con le spiagge per cani offrono pacchetti su misura: una soluzione comoda per chi viaggia con animali e desidera accessi facilitati alla battigia.

Consigli utili per una giornata di mare pet friendly

  • Scegli le ore fresche: preferisci mattino presto e tardo pomeriggio, in linea con le fasce consentite.
  • Idratazione: porta ciotola e abbondante acqua; evita che il cane beva acqua di mare.
  • Protezione: valuta una crema solare per cani sulle zone glabre e delicate; attenzione alla sabbia rovente.
  • Pausa e ombra: allestisci uno spazio riparato con tappetino o telo.
  • Entrata graduale: non forzare il cane; rispetta i suoi tempi e mantieni sempre il controllo.
  • Risciacquo e cura: dopo il bagno, risciacqua per eliminare sale e sabbia; asciuga bene orecchie e mantello.

Come restare aggiornati

Ogni estate il Comune di Rimini pubblica l’ordinanza con regole e orari per la balneazione degli animali. Per informazioni ufficiali aggiornate al verifica:

  • l’ordinanza balneare sul sito del Comune di Rimini;
  • la segnaletica presente in spiaggia e le indicazioni del bagnino;
  • le comunicazioni degli stabilimenti balneari pet friendly.

Faq rapide

I cani possono entrare sempre in acqua?
No. Solo nelle aree indicate e nelle fasce orarie stabilite dall’ordinanza.

Posso lasciare il cane libero?
In spiaggia e negli spostamenti verso la riva è richiesto il guinzaglio; in acqua attenersi alle regole dell’area e alle indicazioni del bagnino.

Ci sono sanzioni?
Sì, per chi non rispetta perimetri e orari di balneazione o le norme igieniche previste.

Con queste regole e qualche accortezza, una giornata al mare con il cane a Rimini diventa piacevole e sicura per tutti.

I partners di Vacanzeanimali.it

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



 DOVE VUOI ANDARE IN VACANZA?