Acqua turchese, dune bianche, borghi autentici e sentieri panoramici: la Sardegna è perfetta per un viaggio con il cane, a patto di pianificare soste, spiagge e passeggiate davvero pet friendly. Qui trovi un itinerario pratico tra mare ed entroterra, con consigli aggiornati per goderti l'isola in sicurezza e nel rispetto delle regole locali.
Arrivo a Cagliari e passeggiata al Poetto. Nel litorale di Quartu Sant’Elena sono presenti aree dedicate ai cani in stagione. All’alba o al tramonto sali alla Sella del Diavolo per un breve trekking panoramico: sentiero semplice, cane al guinzaglio e tanta acqua.
Guida verso la costa sud-orientale e rilassati alla Tiliguerta Dog Beach a Costa Rei, attrezzata per le famiglie con pet. Qui trovi strutture ricettive pet friendly nei dintorni: scopri l’area su Costa Rei pet friendly. Nel pomeriggio passeggiata tra profumi di macchia a Capo Ferrato nelle ore fresche.
Dirigiti nell’entroterra sardo per un’esperienza unica al canyon Gorropu, monumento naturale raggiungibile a piedi o con navette fuoristrada dai punti di accesso autorizzati. L’accesso ai cani al guinzaglio è generalmente consentito sui sentieri: verifica le condizioni del giorno, evita le ore calde e porta scarpette protettive se il terreno è rovente.
Tappa ad Orgosolo per ammirare i murales del centro storico con una passeggiata urban dog friendly. Spostati quindi verso Monte Ortobene (Nuoro) per un percorso ombreggiato tra lecci e graniti, sempre con guinzaglio e rispetto della fauna.
Raggiungi Santa Teresa Gallura e la spiaggia di Porto Fido presso Porto Quadro, tra le più note per chi viaggia con il cane. Nei dintorni, i sentieri di Capo Testa offrono scorci mozzafiato: cammina presto o tardi, controlla vento e temperature.
Giornata rinfrescante nel massiccio granitico del Monte Limbara (Gallura): aree picnic, strade forestali e punti panoramici perfetti per una passeggiata al fresco con il cane al guinzaglio.
Chiudi l’itinerario nel nord-ovest: ad Alghero la spiaggia di Maria Pia ospita in stagione un tratto bau; poco più a nord la selvaggia Porto Ferro comprende porzioni dog friendly. Tramonto sulla torre costiera e gelato nel lungomare.
Scegli strutture vicino alle spiagge per cani o ai sentieri dell’entroterra per ridurre gli spostamenti nelle ore calde. In molti hotel, campeggi e case vacanza trovi servizi utili come ciotole, aree sgambamento e dog shower. Per il sud-est valuta le soluzioni a Costa Rei su VacanzeAnimali.it; per le altre zone dell’isola filtra sempre per alloggi pet friendly e contatta la struttura per confermare taglia ammessa e supplementi.
Nota: nomi e tratti pet friendly possono variare per ordinanze stagionali; controlla sempre i siti dei Comuni prima di partire.