Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Palio di Siena 2026: guida pet friendly e consigli

Dal 02/07/2026 al 16/08/2026
Gara di cavalli con spettatori sugli spalti

Il Palio di Siena è la corsa storica che anima la città due volte l'anno. Se viaggi con un cane, puoi viverne l'atmosfera in modo sicuro e rispettoso, anche senza entrare in Piazza del Campo.

Date e programma 2026

  • 2 luglio: Palio in onore della Madonna di Provenzano.
  • 16 agosto: Palio in onore della Madonna dell'Assunta.

Nei giorni precedenti si svolgono l'assegnazione dei cavalli (tratta) e le prove mattutine e serali, fino alla provaccia del mattino del giorno di Palio. Nel pomeriggio il corteo storico precede la corsa, che si disputa nel tardo pomeriggio, meteo permettendo.

Per motivi di sicurezza, cani e altri animali non sono ammessi in Piazza del Campo durante prove e corsa.

Dove assistere se viaggi con un animale

  • Evita la piazza: segui l'evento da alloggi o locali che trasmettono la corsa in TV, oppure da aree più tranquille del centro storico fuori dai varchi di accesso alla piazza.
  • Scegli orari freschi per passeggiare nelle contrade e coglierne l'atmosfera senza folla.
  • Programma pause in zone ombreggiate e aree verdi come la Fortezza Medicea o i giardini de La Lizza (sempre al guinzaglio).

Regole e sicurezza per gli animali

  • Tieni sempre il cane al guinzaglio; porta con te museruola, sacchetti, acqua e ciotola.
  • Rumore e folla possono stressare: valuta tappi o cuffie antirumore per cani sensibili e mantieni una distanza di sicurezza dagli sbandieratori e dai tamburi.
  • Attenzione al caldo dell'asfalto in estate; preferisci pavimentazioni in ombra e orari serali/mattutini.
  • Rispetta le ordinanze comunali in vigore nei giorni del Palio; verifica eventuali aree interdette agli animali anche durante prove e corteo.

Dove dormire pet friendly

Per trovare strutture accoglienti per te e il tuo animale, consulta le strutture pet friendly a Siena e dintorni. Prenota con anticipo: in città l'occupazione cresce sensibilmente nei giorni del Palio.

Come arrivare e muoversi

  • Arriva con largo anticipo: il centro è soggetto a ZTL e afflussi straordinari.
  • Valuta parcheggi esterni e percorsi pedonali con scale mobili; evita di restare ore in piedi tra la folla con l'animale.
  • Porta acqua, tappetino e un documento del cane (microchip e libretto sanitario).

Contatti e aggiornamenti ufficiali

  • Sito del Comune di Siena – informazioni su Palio, ordinanze e programma: comune.siena.it
  • Approfondimenti storici e notizie: ilpalio.org

Ricorda: il benessere dei cavalli e la sicurezza di persone e animali vengono prima di tutto; organizza la tua esperienza in modo responsabile.

Strutture ricettive che accettano animali nei dintorni

Consulta l'elenco delle migliori strutture dove dormire per organizzare al meglio il soggiorno nella zona in compagnia del tuo cane.

 Montepulciano (Siena)

 Monteriggioni (Siena)

 Radicofani (Siena)

 Pienza (Siena)

 Sovicille (Siena)

 San Casciano dei Bagni (Siena)

 Castellina in Chianti (Siena)

 Montalcino (Siena)

 Trequanda (Siena)

I partners di Vacanzeanimali.it

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



Vuoi fare pubblicità su VacanzeAnimali.it? Clicca qui per scoprire le nostre offerte!
 DOVE VUOI ANDARE IN VACANZA?