Tra arte rinascimentale, borghi medievali e colline, ecco un itinerario di 2 giorni nelle Marche pensato per chi viaggia con il cane: Urbino, Candelara e Gradara, con tappe e servizi davvero dog friendly.
Periodo ideale: autunno e inverno per vivere l’atmosfera delle Candele a Candelara, primavera per camminare tra i colli senza caldo. Programma in 2 giorni, ritmi lenti e tante soste all’aperto adatte a Fido.
Parcheggia al Borgo Mercatale e risali verso il centro seguendo i percorsi pedonali. Per pranzo prova la crescia sfogliata con formaggi locali (Casciotta di Urbino DOP) nei locali con tavoli esterni.
A dicembre il borgo si accende con Candele a Candelara 2025: mercatini e strade illuminate all’aperto. I cani sono benvenuti al guinzaglio; scegli le ore meno affollate e porta una pettorina ben visibile. Fuori stagione, percorri i sentieri tra ulivi e colline con vista su Pesaro e l’Adriatico.
A tavola non perdere il Bigol, spaghettone fatto a mano con sugo di carne o funghi, e i vini locali. Prediligi ristoranti con dehors o che accettano cani all’interno.
Scegli agriturismi e B&B pet friendly con giardino recintato nelle campagne tra Urbino e Gradara. Avvisa sempre della presenza del cane in fase di prenotazione e verifica eventuali costi extra. Per i pasti, opta per locali con spazi esterni o sale dedicate: molti offrono ciotole e acqua.
Le normative locali e gli accessi a monumenti/eventi possono variare: verifica sempre i siti ufficiali dei Comuni o delle Pro Loco prima della partenza. Porta con te museruola (potrebbe essere richiesta su mezzi turistici), mantieni il cane al guinzaglio e rispetta le aree verdi.
Questo itinerario è pensato per vivere arte e natura senza rinunciare alla compagnia del tuo amico a quattro zampe, sfruttando le migliori esperienze all’aperto delle Marche.