Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Sant'Antonio Abate: eventi e benedizioni animali 2025

Dal 15/01/2026 al 18/01/2026
Fuoco ardente con fiamme vivaci

Ogni 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici, l'Italia si anima tra falò, processioni e benedizioni. Da non confondere con Sant'Antonio da Padova, questo santo è al centro di rievocazioni popolari molto sentite, spesso ideali per chi viaggia con cani e gatti al seguito. Qui trovi i principali eventi di gennaio 2025, con informazioni utili per partecipare in modalità pet-friendly.

Quando si festeggia

I festeggiamenti si concentrano tra il 16 e il 17 gennaio: la sera del 16 si accendono i grandi falò, mentre il 17 si tengono messe e benedizione degli animali nelle piazze e davanti alle chiese. Programmi e orari possono variare: verifica sempre il calendario ufficiale del comune o della pro loco prima di partire.

Eventi principali in Italia

Fòcara di Novoli (Lecce)

In Salento, a Novoli, prende vita la celebre Fòcara, considerata tra i falò più grandi del Mediterraneo: una montagna di tralci di vite che può superare i 20 metri di diametro e i 25 di altezza. La sera del 16 gennaio lo spettacolo pirotecnico e l'accensione richiamano migliaia di visitatori; il 17 seguono messe, benedizione degli animali, processioni, concerti e sapori tipici.

  • Per chi viaggia con animali: evita l'area del falò e i fuochi d'artificio se il tuo cane è sensibile ai rumori; meglio assistere da zone defilate e tornare il 17 per la benedizione, generalmente più tranquilla.

Fiera di Sant'Antonio a Lonato del Garda (Brescia)

Tra le ricorrenze più antiche della Lombardia, a Lonato del Garda la fiera anima il centro storico con bancarelle, tradizioni agricole e la messa con benedizione degli animali presso la chiesa dedicata al santo. Atmosfera vivace ma generalmente gestibile anche con cani al guinzaglio.

  • Per chi viaggia con animali: prediligi le ore diurne e le vie meno affollate; alcuni spazi interni potrebbero non ammettere cani, informati in anticipo.

Mamoiada (Nuoro), Sardegna

A Mamoiada la festa di Sant'Antonio Abate dà il via al Carnevale: nella notte del 16 si accendono i falò nelle piazze e compaiono le tradizionali maschere dei Mamuthones e degli Issohadores, tra suoni di campanacci, danze e degustazioni.

  • Per chi viaggia con animali: campanacci e folla possono stressare i cani; resta ai margini delle esibizioni e scegli momenti più quieti per goderti l'atmosfera.

Valnerina umbra: Cascia, Norcia, Scheggino e Preci

L'Umbria celebra diffusamente il santo, con un programma particolarmente ricco a Cascia: tre giorni di eventi con messe, Pasquarelle e momenti di devozione. Anche a Norcia, Scheggino e Preci si tengono cerimonie e benedizione degli animali.

  • Per chi viaggia con animali: i borghi della Valnerina offrono contesti più raccolti, adatti a cani che non amano rumori e grandi folle.

Consigli pet-friendly per partecipare in sicurezza

  • Rumori e fuochi: tieni distanza da falò e fuochi d'artificio; valuta di partecipare soprattutto il 17, quando gli eventi sono più tranquilli.
  • Guinzaglio e museruola: usa un guinzaglio corto e porta con te la museruola, come previsto dalle norme di buona condotta in luogo pubblico.
  • Identificazione: assicurati che il cane abbia microchip e medaglietta con recapito; utile una pettorina ben regolata.
  • Comfort: acqua, ciotola pieghevole, sacchetti igienici e, se serve, cappottino per il freddo.
  • Pianificazione: verifica orari ufficiali 2026, aree di sosta, eventuali limitazioni all'accesso e punti di benedizione all'aperto.

Dove dormire e come organizzarsi

Prenota con anticipo una struttura pet-friendly vicino alle piazze degli eventi per muoverti a piedi e ridurre lo stress del trasporto. Su portali dedicati ai viaggi con animali, come vacanzeanimali.it, puoi filtrare per servizi (ciotole, aree esterne, supplementi) e trovare alloggi adatti al tuo compagno di viaggio.

Domande frequenti

I cani sono ammessi alle benedizioni?

In genere sì: le benedizioni si svolgono in piazza o sul sagrato e sono pensate proprio per gli animali domestici. Tieni sempre il cane al guinzaglio e segui le indicazioni del personale.

Meglio il 16 o il 17 con un cane sensibile ai rumori?

Meglio il 17 gennaio, quando prevalgono cerimonie e benedizioni diurne. La sera del 16 è spesso affollata e rumorosa per l'accensione dei falò e gli spettacoli pirotecnici.

Serve prenotazione o biglietto?

Di norma gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione, ma alcune aree o musei temporanei possono avere accessi regolati: verifica il programma 2026 del singolo comune.

Ci sono aree senza botti e fuochi?

Dipende dall'evento: chiedi informazioni a organizzatori e polizia locale e individua strade laterali o punti panoramici distanti dalle piazze principali.

Con un po' di pianificazione, la festa di Sant'Antonio Abate può diventare un'esperienza emozionante e sicura anche per chi viaggia con il proprio animale, tra tradizione, devozione e cultura locale.

Strutture ricettive che accettano animali nei dintorni

Consulta l'elenco delle migliori strutture dove dormire per organizzare al meglio il soggiorno nella zona in compagnia del tuo cane.

 Castrignano del Capo (Lecce)

 Porto Cesareo (Lecce)

 Morciano di Leuca (Lecce)

 Castrignano del Capo (Lecce)

 Melendugno (Lecce)

 Melendugno (Lecce)

 Salve (Lecce)

I partners di Vacanzeanimali.it

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



Vuoi fare pubblicità su VacanzeAnimali.it? Clicca qui per scoprire le nostre offerte!
 DOVE VUOI ANDARE IN VACANZA?