
Nel cuore di Terni, la città di San Valentino, torna Cioccolentino, il festival che celebra cioccolato e amore con degustazioni guidate, showcooking, laboratori e un ricco percorso di stand artigianali nel centro storico. Un evento perfetto da vivere a piedi, anche in compagnia del proprio cane.
L'evento si svolge tradizionalmente a metà febbraio, in concomitanza con San Valentino, con attività diffuse tra le principali vie e piazze del centro. Il calendario prevede solitamente:
Per date ufficiali, orari e prenotazioni di workshop e showcooking consulta il sito ufficiale: cioccolentino.it. Alcune attività possono essere gratuite, altre a pagamento su prenotazione.
La manifestazione si sviluppa principalmente all'aperto in aree pedonali: i cani al guinzaglio sono generalmente i benvenuti lungo il percorso. L'accesso a spazi al chiuso, laboratori e aree di somministrazione può essere regolato dai singoli organizzatori o esercenti: verifica in loco.
Tra una degustazione e l'altra, goditi una passeggiata lungo il Lungonera e al Parco della Passeggiata, aree verdi comode per una pausa col cane. Se prolunghi la visita, a breve distanza da Terni trovi la Cascata delle Marmore, dove i cani sono solitamente ammessi al guinzaglio sui sentieri principali (informati sui percorsi e sugli orari di rilascio dell'acqua).
A Terni e nei dintorni sono presenti strutture pet-friendly che accolgono cani e gatti con servizi dedicati. Per trovare hotel, B&B e appartamenti che accettano animali, consulta le proposte su portali specializzati come vacanzeanimali.it.
Con un po' di pianificazione, Cioccolentino è un'esperienza dolcissima e dog friendly, perfetta per celebrare San Valentino tra arte dolciaria, tradizione e passeggiate in città.
Consulta l'elenco delle migliori strutture dove dormire per organizzare al meglio il soggiorno nella zona in compagnia del tuo cane.