Pet Expo & Show torna a Bari, alla Nuova Fiera del Levante, con l’edizione 2026: un appuntamento per famiglie e pet lover che vogliono scoprire novità, assistere a show e vivere un weekend a misura di animale. Se stai programmando un viaggio con il tuo cane, qui trovi consigli pratici e aggiornati per goderti la fiera in serenità.
Cosa ti aspetta
- Aree tematiche dedicate a cani, gatti, rettili, pesci, uccelli, piccoli roditori e animali da fattoria.
- Esibizioni e show: agility, obedience, dog dancing e dimostrazioni di unità cinofile.
- Talk e workshop su benessere, alimentazione, primo soccorso veterinario e corretta gestione.
- Spazi adozioni e sensibilizzazione, con associazioni del territorio.
- Area expo con brand del pet care: alimenti, accessori, toelettatura e servizi.
Date, orari e biglietti
L’evento di Bari si svolge di norma in autunno, spesso a ottobre. Per l’edizione 2026 verifica date ufficiali, orari e listini sul sito dell’organizzazione. Indicativamente la fiera si tiene su due giorni nel weekend, con apertura continuata nella fascia 10:00–20:00.
- Biglietti: l’acquisto online è consigliato per evitare code; possibili ridotti per bambini e convenzioni. Controlla eventuali gratuità e politiche di accesso per persone con disabilità.
- Programma: il calendario degli spettacoli e dei talk viene aggiornato a ridosso dell’evento.
Info e aggiornamenti: sito ufficiale Pet Expo & Show.
Regole per entrare con gli animali
La manifestazione è pensata anche per chi viaggia con pet. Prima di partire, verifica sempre il regolamento 2026 sul sito ufficiale. In genere:
- Cani ammessi al guinzaglio corto; museruola da avere con sé e indossare su richiesta dello staff.
- Libretto sanitario aggiornato e microchip obbligatorio.
- Evitare l’ingresso a femmine in calore o animali con stress marcato.
- Porta acqua, ciotola da viaggio e kit igienico; rispetta le aree relax e i percorsi interni.
- Scegli orari meno affollati se il tuo cane è sensibile alla confusione.
Come arrivare e parcheggi
La Nuova Fiera del Levante si trova nell’area di San Cataldo, a nord del centro di Bari.
- In auto: uscita dedicata Fiera/Porto dalla SS16; sono presenti parcheggi a pagamento nelle aree adiacenti (posti limitati nei momenti di punta).
- In treno: dalla stazione di Bari Centrale si raggiunge la fiera con bus urbani AMTAB o taxi/NCC.
- In aereo: dall’aeroporto di Bari–Palese collegamenti con ferrotramvia e bus verso il centro, poi bus per la fiera.
Verifica sempre mappa ingressi, disponibilità parcheggi e eventuali navette dedicate all’edizione 2026.
Consigli pet-friendly a Bari
- Passeggiate: il Lungomare di Bari e la Pineta San Francesco offrono spazi piacevoli; informati sulle aree cani attrezzate e sui regolamenti locali.
- Pausa e relax: prediligi zone d’ombra e porta tappetino o asciugamano per i momenti di sosta.
- Dove dormire e mangiare: scegli strutture e ristoranti pet-friendly vicino alla fiera per ridurre gli spostamenti, specialmente nelle ore più calde o affollate.
Contatti e aggiornamenti
Per conferme su calendario, programma, regolamento d’accesso e biglietteria dell’edizione 2026, consulta il sito ufficiale e i canali social dell’evento.
Domande frequenti
I gatti sono ammessi? Sì, ma è consigliato il trasportino e soste in zone tranquille.
Posso comprare i biglietti in loco? Di solito sì, ma l’online è preferibile per saltare la fila e accedere a eventuali sconti.
C’è assistenza veterinaria? Sono spesso previste presenze di medici veterinari o presidi di primo intervento: verifica nel programma 2025.
Posso entrare con più di un cane? È generalmente consentito se gestibili e nel rispetto del regolamento; valuta la sensibilità di ogni animale agli ambienti affollati.