Colori che virano dal giallo al rosso, aria frizzante e profumo di bosco: l'autunno in Italia è perfetto per un'escursione pet friendly. Ecco una guida pratica per ammirare il foliage con il cane, scegliendo tappe accessibili, sicure e ricche di natura.
Tra fine settembre e novembre il Parco del Beigua si tinge di tonalità calde. I cani sono ammessi al guinzaglio sui sentieri.
Servizi: fontane nei paesi, aree picnic; in autunno possibili raccolte di castagne, tenete il cane vicino.
Ottobre regala rossi intensi tra le colline vitate. Con il cane camminate sui sentieri ufficiali e chiedete prima di entrare in vignaiola o cantina.
Consiglio: portate acqua, in cresta c'è poca ombra.
Nella Val Masino i faggi secolari accendono i versanti. Cani ammessi al guinzaglio nei boschi e nella Riserva naturale Val di Mello.
Parcheggi a pagamento nei weekend d'autunno: arrivate presto.
Tra Langhe e colline del Biellese il foliage è scenografico. Nei filari restate sui sentieri; molte cantine sono dog friendly ma informatevi prima.
Alternativa boschiva: Gran Bosco di Salbertrand, lariceti dorati e sentieri segnalati.
La Foresta Umbra offre faggi, querce e aceri su sentieri accessibili. Cani al guinzaglio; evitare l'ingresso nelle aree recintate faunistiche.
Nei giorni umidi attenzione al fogliame scivoloso.
A 20 km da Trento, la Valle dei Mocheni regala tradizioni e boschi variopinti. Ampi pascoli, masi e torrenti: perfetta col cane al guinzaglio.
Mettere in zaino un asciugamano: molti cani amano entrare nei rii.
Il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi è tra i luoghi più colorati d'Italia. Cani ammessi al guinzaglio sui sentieri ufficiali.
Nota: le Riserve integrali non sono accessibili; seguite sempre la segnaletica del parco.
Nella Sila il foliage di aceri, pioppi, faggi e castagni è una tavolozza. Cani al guinzaglio; diversi anelli facili e ombreggiati.
In alcune aree possono transitare bici e cavalli: tenete il cane vicino.
La Val Ferret è un corridoio di quiete ai piedi del Monte Bianco. Autunno terso e boschi dorati; cani ammessi al guinzaglio.
Verificate eventuali chiusure stagionali della strada oltre Lavachey.
Nella faggeta di Canfaito i tronchi monumentali incorniciano tappeti di foglie. Cani al guinzaglio, area molto amata dai fotografi.
Weekend affollati: meglio al mattino presto.
In Umbria il foliage è diffuso. Con il cane scegliete sentieri comodi e panoramici.
Indicativamente: fine settembre a bassa quota; metà ottobre – inizio novembre tra 600 e 1200 m; fino a metà novembre nelle zone mediterranee. L'intensità dipende da meteo, piogge e sbalzi termici: consultate i bollettini del parco prima di partire.
Scegliete strutture che accolgono animali e si trovano vicino ai sentieri. Chiedete sempre: presenza di ciotole, aree verdi recintate, dog sitting, supplementi, regole di accesso agli spazi comuni.
Con un po' di pianificazione il vostro amico a quattro zampe potrà godersi l'autunno in sicurezza mentre voi fotografate il miglior foliage d'Italia.