Se ad agosto sei in vacanza con il cane nelle Marche, il Carnevale di Fano d’estate è un’idea brillante: un evento all’aperto, vivace e scenografico, che di solito anima Ferragosto 2025 con sfilate e musica sul lungomare. Ecco come organizzarti al meglio in ottica pet friendly.
Il Carnevale di Fano d’estate si svolge di norma intorno a Ferragosto (2025), con sfilate serali sul lungomare Sassonia. L’Ente Carnevalesca e il Comune pubblicano a inizio estate le date ufficiali e il programma: carri allegorici, concerti, animazione e il tradizionale “getto” di dolci. Controlla gli aggiornamenti pochi giorni prima della partenza.
Trattandosi di evento all’aperto su suolo pubblico, i cani in genere sono ammessi al guinzaglio. Evita le zone di massima calca e l’area di manovra dei carri; segui sempre le indicazioni dello staff e delle forze dell’ordine.
Il lungomare Sassonia offre una lunga passeggiata pianeggiante, perfetta per muoversi con il cane. Lungo il litorale trovi bar e stabilimenti spesso pet friendly; alcuni mettono a disposizione ciotole d’acqua e aree dedicate. Le regole di accesso in spiaggia possono variare per tratti: informati presso lo stabilimento e consulta le ordinanze comunali in vigore.
I parcheggi segnalati si trovano vicino al lungomare; durante gli eventi sono possibili navette e limitazioni al traffico. Se arrivi in treno, la stazione di Fano dista circa 15–20 minuti a piedi dal litorale. Sui mezzi pubblici i cani sono ammessi nel rispetto dei regolamenti del vettore (guinzaglio e, se richiesto, museruola).
Per un soggiorno comodo con il tuo amico a quattro zampe, scopri le strutture pet friendly nelle Marche: hotel, B&B e campeggi che accolgono animali, tra Fano, Pesaro e la Riviera del Conero.
Consulta l'elenco delle migliori strutture dove dormire per organizzare al meglio il soggiorno nella zona in compagnia del tuo cane.